Il clima del Lago di Garda, molto mite e gradevole come il clima mediterraneo, ha richiamato nel corso della storia, numerosi nobili, artisti e viaggiatori di tutte le epoche. Vieni anche tu a godere il clima del Lago di Garda… nella tua Villa Lago di Garda!

 

Il clima del Lago di Garda – la Vegetazione Mediterranea

Il clima del Lago di Garda è caratterizzato da fresche estati, dolci inverni e autunni ricchi di abbondanti piogge. Tutto ciò consente la crescita una rigogliosa vegetazione tipicamente mediterranea: vigneti, ulivi, limoni, aranci, palme, cipressi e oleandri disegnano panorami da sogno ricchi intensi profumi su tutto il territorio. Dai un’occhiata agli immobili in vendita al Lago di Garda e immobili in affitto al Lago di Garda.

 

Il clima del Lago di Garda – le Colline

A poca distanza dalle dolci colline del Lago di Garda, questo straordinario paesaggio mostra le cime innevate del Monte Baldo e le montagne vicine e le colline moreniche. Questi territori sono ricchi della flora tipica delle zone alpine, dimpostazione della grande varietà del clima del Lago di Garda che, in soli pochi chilometri, passa dal clima mediterraneo al clima alpino.

 

Il clima del Lago di Garda – l’Inverno

Talvolta in inverno il clima del Lago di Garda raggiunge una temperatura minima sotto zero ma, in generale, il clima del Lago di Garda si mantiene ben al di sopra, grazie al benefico effetto del lago che fa da termosifone naturale. Proprio grazie alle miti temperature del Lago di Garda, qui la nebbia non arriva praticamente mai, sebbene sia invece frequente sulla pianura Padana. Ti potrai godere la tua Villa Lago di Garda tutto l’anno!

 

Il clima del Lago di Garda – La Neve

Il meteo del Garda a volte stupisce. La neve, che il vento porta dalle pre-Alpi e dai monti vicini, fa qualche fugace comparsa sul territorio del Lago di Garda e, anche se si scioglie nel giro di qualche giorno, fa in tempo a imbiancare il paesaggio del Garda, rendendolo ancora più magico. Il Lago di Garda è anche questo!

 

Il clima del Lago di Garda – le Temperature Medie

Ecco le temperature medie al Lago di Garda:

  • Dicembre – Febbraio: aria 5° – 15°, acqua 6° – 10°
  • Marzo – Maggio: aria 15° – 24°, acqua 9° – 18°
  • Giugno – Agosto: aria 24° – 32°, acqua 17° – 27°
  • Settembre: aria 20° – 28°, acqua 17° – 22°
  • Ottobre – Novembre: aria 10° – 15°, acqua 10° – 20°

 

Il clima del Lago di Garda – Windsurf e Barca a Vela

Una caratteristica meteorologica del Lago di Garda è il vento fresco che addolcisce il calore estivo sulle rive e in collina. Il clima gardesano, grazie ai suoi venti termici, attrae tutto l’anno appassionati di windsurf e barca a vela da tutta Europa. Ma, gli amanti della barca non devono sottovalutare il meteo del Lago di Garda, perché può essere spettacolare e pericoloso quanto quello del mare. Dai un’occhiata agli immobili in vendita al Lago di Garda e immobili in affitto al Lago di Garda.

 

Vento del Nord

Dal nord del Lago di Garda spesso soffia il “sover” (conosciuto anche come “soar” o “peler”) soprattutto d’inverno, all’inizio della primavera e nelle ore notturne estove. Può raggiungere anche i 25 nodi, scende dal basso Trentino verso le 3 del mattino e attraversa il Lago di Garda da Nord a Sud, prendendo velocità. Dura circa fino alle 11:00. È uno dei venti più tipici del Lago di Garda.

 

Venti del Sud

Da sud spira invece il vento “Ora”, che soffia regolarmente in estate, salendo verso le 10:00 e rafforzandosi nel pomeriggio per calmarsi verso sera. Dei venti del Garda, i più vari e irregolari sono nel basso lago, dove spirano in varie direzioni i venti “ander” (o “andro”) da sud-ovest, la “vinessa” da sud-est, la “visentina” da est- sud est, il “traersù” e il “boaren”.

 

Venti più Forti

Il “balì” è il vento più forte del Lago di Garda. Può superare i 40 nodi e scende dai monti a nord di Riva, generato da un brusco abbassamento della temperatura. Infine, il vento del Garda è caratterizzato dai “rèfoli”, che sono improvvisi colpi di vento che possono anche mettere in difficoltà i meno esperti, ma sono molto amati dagli appassionati di windsurf e barca a vela, che spesso li cercano.