Arte e Cultura del Lago di Garda sono estremamente ricche, grazie ai numerosi teatri, musei, luoghi dal notevole interesse storico ed eventi indimenticabili. Dalla tua Villa Lago di Garda avrai l’imbarazzo della scelta!
Arte e Cultura del Lago di Garda – un Meraviglioso Palcoscenico
Il Lago di Garda rappresenta un enorme e meraviglioso palcoscenico in cui, tutto l’anno, si svolgono manifestazioni teatrali e musicali. L’Arte e Cultura del Lago di Garda offrono un patrimonio con innumerevoli attrazioni che ti regaleraano momenti emozionanti. Dai un’occhiata agli immobili in vendita al Lago di Garda e immobili in affitto al Lago di Garda.
Arte e Cultura del Lago di Garda – la Musica
A partire dalla stagione lirica nell’Arena di Verona, che può essere annoverata tra gli avvenimenti più importanti a livello internazionale, in tutto il territorio numerose rappresentazioni teatrali, artistiche e musicali arricchiscono l’arte e cultura del Lago di Garda. Il panorama dell’Arte e Cultura del Lago di Garda dal punto di vista musicale è molto vario: da Verona Jazz, che allieta le serate estive nella emozionante cornice del Teatro Romano sul lungadige,
agli innumerevoli calendari concertistici organizzati da tutti i Comuni del Lago di Garda.
Arte e Cultura del Lago di Garda – le Ville Storiche e i Palazzi Storici
Arte e Cultura del Lago di Garda sono influenzati dal suo territorio, che racconta della sua ricca storia e degli influssi ricevuti prima dai dominatori e poi da illustri visitatori che, per secoli, hanno calcato le scene di questa magnifica terra. Il paesaggio del Garda è costellato di numerosi siti archeologici, fortezze, residenze storiche e musei, aperti al pubblico. L’Arte e Cultura del Lago di Garda comprendono sontuose ville storiche che furono frequentate da sovrani, nobili e politici che qui organizzarono importanti eventi storici. Un esempio è rappresentato dal grandioso “Palazzo Bettoni”, una delle più belle ville del Lago di Garda, progettata alla fine del XVII secolo a Gargnano e ricca testimonianza di sfarzoso lusso, ma anche di Arte e Cultura.
Arte e Cultura del Lago di Garda – i Luoghi Storici
Arte e Cultura del Lago di Garda: avrai solo l’imbarazzo della scelta e potrai visitare numerosi siti archeologici come, ad esempio, i resti della Villa Romana nota come “Grotte di Catullo”, il poeta latino che visse a Sirmione tra l’84 e
il 54 a.C. oppure castelli, come gli splendidi castelli Scaligeri di Lazise, Torri del Benaco e Sirmione edificati direttamente sul lago. I castelli del Lago di Garda e zone limitrofe sono bellissimi e numerosi: di seguito trovi l’elenco completo.
Arte e Cultura del Lago di Garda – i Castelli
Se ami Storia, Arte e Cultura del Lago di Garda ti regaleranno un affascinante viaggio nel passato tra paesi medievali protetti da mura e torri di castelli scaligeri e veneziani, che potrai raggiungere dalla tua Villa Lago di Garda: Castello Castelvecchio Verona, Castello di Volta Mantovana, Forte Wohlgemuth, Rivoli Veronese, Castello di Castelnuovo del Garda, Le Fortificazioni di Riva del Garda, Forte di Nago, Castello di Moniga del Garda, Castello di Arco, Castello di Malcesine, Torre di Cavriana, Castello e cinta muraria del borgo fortificato di Cavriana, Castello di Desenzano del Garda, Castello di Montorio Verona, Castello di Castiglione delle Stiviere, Castello Scaligero di Lazise, Castello Scaligero di Sirmione, Castello di Soiano del Lago, Castello di Drena, Castello del Buonconsiglio Trento, Castello di Tenno, Castello di Polpenazze del Garda, Torre dei Gionghi, Complesso fortificato di Mattarello, Castello di Portese, Castello-ricetto di San Felice del Benaco, Rocca e Castello di Manerba del Garda, Castello di Drugolo, Castello del Podestà Rocca di Lonato, Castello di Carzago, Castello e torre di Rivoltella, Castel Penede, Castello di Villafranca di Verona, Castello di San Felice, Castello di Padenghe Sul Garda, Castello Bonoris di Montichiari, Torre del castello di Calvagese della Riviera, Torre Civica Medievale con resti del castello di Calcinato, Castello di Bedizzole.
Rievocazioni Storiche
Al Lago di Garda, nell’arco di tutto l’anno, puoi ammirare spettacolari rievocazioni storiche che vedono coinvolte migliaia di comparse che indossano costumi dell’epoca rappresentata e fanno rivivere battaglie e altri eventi storici che hanno fatto la storia d’Italia influenzandone arte e cultura. Fra le rievocazioni storiche più interessanti dell’Arte e Cultura del Lago di Garda, che potrai raggiungere dalla tua Villa Lago di Garda, citiamo la “Rievocazione Storica della Battaglia del Mincio” a Peschiera del Garda e la “Rievocazione Storica” di Monzambano organizzata ogni anno in occasione della “Festa dell’Uva di Monzambano”. Dai un’occhiata agli immobili in vendita al Lago di Garda e immobili in affitto al Lago di Garda.
Musei
Il “Vittoriale degli Italiani” è il museo monumentale voluto Gabriele d’Annunzio che lo allestì e vi abitò, a Gardone Riviera. Ma il panorama artistico e culturale del Lago di Garda è arricchito da altri interessanti musei, che potrai raggiungere dalla tua Villa al Lago di Garda: Museo del Castello Scaligero, I luoghi della battaglia di Solferino, Torre di San Martino della Battaglia, Villa Romana e Antiquarium, Museo Archeologico “G.Rambotti”, Museo del Turismo, Museo Etnografico Madre Maria Domenica Mantovani, Museo Il Divino Infante, Museo Castello di Drena, Museo del Risorgimento di San Martino della Battaglia, Museo Archeologico dell’alto mantovano, Museo Archeologico Cavaion Veronese, Museo Storico Aloisiano, Museo di arte sacra, Museo Internazionale della Croce Rossa, Civic Museum, Museo Capovalle, Museo reperti bellici e storici della Guerra 1915-18, Museo del vino Bardolino, Museo dell’olio d’oliva Bardolino, MUSE Museo delle Scienze di Trento.
Chiese e Pievi
Il panorama artistico e culturale del Lago di Garda annovera anche innumerevoli chiese e pievi romaniche da visitare partendo dalla tua Villa Lago di Garda, fra le quali citiamo: il Duomo di Verona, Chiesa di Sant’Anastasia Verona, Basilica di San Zeno e Piazza San Zeno Verona, Chiesa di San Giorgio Riva del Garda, Pieve di Santa Maria Assunta Tignale, Chiesa romanica di San Verolo Costermano, Chiesa di San Pietro Bardolino, Chiesa di San Zeno di Montagna, Chiesa evangelica Luterana di Arco di Trento, Chiesa di Sant’Antonio a Biaza Brenzone sul Garda, Chiesa di San Zeno Brenzone sul Garda, Chiesa di San Nicola Brenzone sul Garda, Chiesa dell’Inviolata di Riva del Garda, Santuario di S. Luigi Gonzaga, Chiesa di Toscolano Maderno, Eremo dei Camaldolesi Garda e Bardolino, Duomo di Salò, Duomo di Desenzano del Garda, Chiesa di Santa Maria (Collegiata) Arco di Trento, Chiesa di San Severo a Bardolino, Chiesa Romanica di Sant’Andrea a Maderno, Santuario di Monte Castello Tignale, Chiesa di San Giorgio Sant’Ambrogio di Valpolicella, La Pieve di Tombazosana Ronco all’Adige, Chiesa di San Pietro di Negrar, Chiesa di Santa Cristina Caprino Veronese, Pieve di San Nicolò al Porto Lazise, Chiesa di San Zeno – Antica Pieve di Rivoltella Desenzano del Garda, Pieve di Santa Maria Manerba del Garda, Pieve di Sant’Andrea Sommacampagna, Pieve di Santa Giustina Sona, Pieve di Santa Maria a Cisano di Bardolino, Pieve di Santa Maria Garda, Pieve di San Severo Bardolino. Dai un’occhiata agli immobili in vendita al Lago di Garda e immobili in affitto al Lago di Garda.